LA TOSTATURA DEL CAFFÈ
L'antica arte della torrefazione
Quando si parla di torrefazione il vero cuore dell’azienda comincia a pulsare: anche se la maggior parte delle operazioni sono governate da processi automatizzati, il nostro Mastro Tostatore sovraintende personalmente a tutte le operazioni di torrefazione. Ogni lotto di produzione viene poi sottoposto a rigorose prove organolettiche per verificare direttamente la resa del prodotto in tazzina.
IL CONFEZIONAMENTO DEL CAFFÈ
Come salvaguardare la freschezza del prodotto
Affinché tutti i nostri clienti – anche i più lontani – possano beneficiare appieno dell’elevata qualità delle nostre miscele, è fondamentale utilizzare sofisticate tecniche di confezionamento volte alla conservazione del prodotto in modo ottimale nel tempo. La nostra produzione è organizzata per mantenere soltanto una scorta minima di prodotto i clienti locali, mentre per i clienti direzionali ed esteri tostiamo e confezioniamo esclusivamente dopo la ricezione dell’ordine: tutto ciò garantisce la maggiore freschezza possibile della merce consegnata.
LA PREPARAZIONE DELL' ESPRESSO
La corretta procedura di estrazione del caffè
C’è chi lo preferisce nero e ristretto, chi invece lo chiede più lungo e aromatico, chi poi lo vuole doppio o macchiato, ma – a prescindere dai gusti personali – la preparazione del caffè rimane un’arte tanto quanto la sua lavorazione in torrefazione.
Materia prima, macinino, pressione manuale, macchina del caffè e tazzina sono le variabili di cui tenere conto se si vuole preparare l’espresso perfetto.